Admin

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 15 Maggio 2014

Ultimi articoli

  1. È una questione anche di soldi ma non solo. Contro le alluvioni? Noi rompiamo gli argini. — 29 Novembre 2014
  2. No all’alluvione di chiacchiere. Due giorni a Roma — 27 Novembre 2014
  3. Parma. Il 27 novembre 2014 nasce il Comitato Civico Unitario — 26 Novembre 2014
  4. TAV (TUTTI INSIEME VINCIAMO)! — 24 Novembre 2014
  5. Mapiù inizia il suo cammino: rompiamo gli argini, inondiamo politica e società — 21 Novembre 2014

Articoli più commentati

  1. Mapiù inizia il suo cammino: rompiamo gli argini, inondiamo politica e società — 2 comments
  2. Prima della pioggia — 1 comment
  3. Alluvione Marche: un altro capitolo di una tragedia — 1 comment
  4. Parma. Il 27 novembre 2014 nasce il Comitato Civico Unitario — 1 comment
  5. TAV (TUTTI INSIEME VINCIAMO)! — 1 comment

Lista post dell'Autore

Nov 29

È una questione anche di soldi ma non solo. Contro le alluvioni? Noi rompiamo gli argini.

Invito alla stampa, agli organi di informazione, alle associazioni e ai movimenti.

Lunedì, 1° dicembre 2014 ore 15/16 – Sala del Senato di S.Maria in Aquiro, P.zza Capranica Incontro e conferenza stampa con Maipiù, il movimento nazionale promosso dai comitati degli alluvionati

(info Gianni Fabbris 3466483882, Nicola Luberto 3661869945)

Dopo che nella giornata di …

Continua a leggere »

Nov 27

No all’alluvione di chiacchiere. Due giorni a Roma

Com. Stampa

No all’alluvione di chiacchiere, ora dagli argini usciamo noi. Due giorni degli alluvionati di tutta Italia a Roma.

30 novembre incontro nazionale a Roma 1° dicembre incontro con i parlamentari in Senato e conferenza stampa

Con le nostre proposte e la speranza di una svolta, porteremo in parlamento un …

Continua a leggere »

Nov 26

Parma. Il 27 novembre 2014 nasce il Comitato Civico Unitario

Scarica la locandina in pdf

Scarica il volantino in pdf

Le poche risposte che la politica dà ai cittadini, da molti anni ormai, nell’affrontare le drammatiche ripercussioni  che le comunità subiscono all’indomani di calamità naturali come le bombe d’acqua, li obbliga necessariamente a difendersi, stando insieme.

L’invito che chiama alla …

Continua a leggere »

Nov 24

TAV (TUTTI INSIEME VINCIAMO)!

TAV (TUTTI INSIEME VINCIAMO)!

Come Cittadini per la memoria del Vajont siamo stati tra i fondatori di questo movimento. Abbiamo contribuito alla stesura del documento che sarà presentato a Roma il 30 novembre. Crediamo sia importante che voi tutti lo firmiate e soprattutto lo facciate girare.

Qual è lo scopo: creare un’unione tra movimenti presenti …

Continua a leggere »

Nov 21

Mapiù inizia il suo cammino: rompiamo gli argini, inondiamo politica e società

Com. stampa 21 novembre 2014

info tel (Gianni Fabbris 3466483882 – Nicola Luberto 3661869945)

vedi il pdf

Al via il Movimento nazionale promosso dalle Comunità degli alluvionati: uscire dagli argini, diventare fiume in piena, invadere la società, togliersi le pacche sulle spalle e costringere la politica alla responsabilità. A Roma il 30 novembre, …

Continua a leggere »

Nov 17

VAJONT, DUE VOLTE TRAGEDIA

(da Liberazione del 9/10/2002)

Prima della frana, i colpevoli silenzi e la criminale avidità della società elettrica. Dopo, il comportamento dello stato nei confronti dei superstiti e la corsa all’affare

di Lucia Vastano

C’è un Vajont che mai nessuno ha raccontato. Non riguarda la spaventosa notte di 39 anni fa. Non riguarda nemmeno …

Continua a leggere »

Nov 15

Partiamo: ci troviamo il 30 novembre per decidere strumenti e agenda

Dopo tre anni di contatti e incontri Maipiù si avvia a costituirsi come rete fra le molte realtà di base che stanno sorgendo per affrontare sul territorio i problemi aperti dalle alluvioni e dal dissesto idrogeologico e con l’ambizione di suscitare il più ampio movimento per incidere socialmente e politicamente e garantire i diritti delle comunità …

Continua a leggere »

Nov 15

La lezione del Vajont perché sia chiaro a tutti noi quanto ambiziosa sia la nostra sfida.

Nella sezione del sito della Rete/Movimento Maipiù, dedicata agli approfondimenti (http://maipiu.eu/non-dimenticare-il-vajont/), sono pubblicati due articoli sulla tragedia del Vajont del 1963. Gli articoli sono datati a una decina di anni fa ma, per noi che ci stiamo avviando alla sfida grande di dare vita al Movimento ed alla Rete delle Comunità dei Versanti, dei Fiumi e del …

Continua a leggere »

Ott 28

Un esercizio di democrazia partecipata: scriviamo insieme il documento fondativo della rete

E’ in corso la scrittura del documento fondativo della Rete/Movimento Maipiù bombe d’acqua e disastri ambientali.

Nella sezione dedicata delle pagine di questo sito trovi la bozza della proposta di documento fondativo elaborata per la discussione e le regole per poterne discutere ed intervenire nella scrittura.

La discussione avviene nelle pagine dedicate del Forum di …

Continua a leggere »

Mag 05

Alluvione Marche: un altro capitolo di una tragedia

Stiamo tornando di attualità… purtroppo altre migliaia di cittadini e centinaia di aziende sono alle prese con il fango.
Come Comitato abbiamo già inoltrato una serie di consigli utili per gestire il post alluvione senza amare sorprese (ad esempio la rimozione delle vetture danneggiate, potranno essere risarcite solo a determinate condizioni).
Abbiamo rilevato, attraverso le pagine FB di alluvionati di Bomporto, che la mancanza di informazione su come trattare nei primi giorni determinati problemi è una triste costante. Altre centinaia di cittadini italiani e di aziende italiane commetteranno errori che li escluderà da eventuali risarcimenti.
Ci consola il fatto che almeno

Continua a leggere »

Apr 02

Sala Baganza. ‘L’alluvione dimenticata’ conferenza stampa in Regione del 31 marzo 2014

Riceviamo e divulghiamo la lettera che Nicola Luberto, coordinatore del Comitato 11 Giugno ci ha inviato relativa all’incontro che il comitato ha avuto in Regione il 31 marzo scorso.Come rappresentanti delle diverse realtà alluvionate ogni Comitato afferente la rete ha inviato il suo messaggio di solidarietà.Segue lettera…Un caro saluto a tutti Continuare a parlare della nostra “alluvione dimenticata” può sembrare un’eresia, ma aldilà di bieche speculazioni, interessi di parte, attacchi

Mar 26

Il Comitato Alluvione Veneto AEC avverte: non si ripetano gli errori del passato. Tutto venga concordato con i rappresentanti degli alluvionati italiani.

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Alluvione Veneto Aec Italia, aderente alla rete MaiPiù, il seguente comunicato stampa.ALLUVIONE CAMERA OK AIUTI ALLAGAMENTI 2014 IL COMITATO ALLUVIONE VENETO AEC ITALIA E MOVIMENTO MAI PIÙ AVVERTONO: NON SI RIPETANO GLI ERRORI DEL PASSATO TUTTO VENGA CONCORDATO CON NOI RAPPRESENTANTI DEGLI ALLUVIONATI ITALIANI.

Continua a leggere »

Post precedenti «

Carica ulteriori elementi