Archivio Categoria: nazionale

News - politica nazionale

Gen 23

Alluvione, Gargano escluso da governo nazionale

Pubblichiamo da SanMarcoInLamis (leggi articolo originale)

Nel dossier della Comunità Europea risulta tagliato fuori tutto il Sud Italia. Il Gargano in particolare venne colpito dalla furia dell’acqua ad inizio settembre scorso, quando morirono due persone e rimasero distrutti molti campi agricoli e strutture ricettive tra Peschici, Vieste e Vico del Gargano. Ingenti i danni anche …

Continua a leggere »

Gen 18

Modena. Alluvione un anno dopo: 201 milioni per i risarcimenti

Pubblichiamo da Repubblica (leggi articolo originale)

A un anno dall’alluvione causata dal crollo dell’argine del fiume Secchia a S.Matteo di Modena, il bilancio degli interventi messi in atto in 12 mesi sarà al centro del Consiglio provinciale lunedì. Il piano di interventi di sicurezza degli argini avviato dopo l’alluvione prevede investimenti per oltre 38 milioni …

Continua a leggere »

Gen 16

Difesa del suolo, direzione giusta ma si tengano i piedi per terra

Pubblichiamo da Il Sole24ore (leggi articolo originale)

Eppur si muove. I dati positivi sui lavori di difesa del suolo appaltati o attivati nella seconda metà del 2014 non devono indurre a facili (e controproducenti) trionfalismi, ma non c’è dubbio che segnano un passaggio importante nella battaglia contro il dissesto idrogeologico. Dopo anni di blocco, paralisi, …

Continua a leggere »

Gen 16

Per la difesa del suolo attivati interventi per 700 milioni

Pubblichiamo da Il Sole24ore (leggi articolo originale)

È partita l’accelerazione tanto attesa per gli investimenti nella difesa del suolo. Dei 2,3 miliardi disponibili a vario titolo per il dissesto idrogeologico da vecchi piani e nuovi stanziamenti (e non di rado attribuiti a progetti bloccati) nel periodo maggio-dicembre 2014 sono stati appaltati o attivati (cioè assegnati …

Continua a leggere »

Gen 08

Alluvione 2011, accesso al fondo – Rao: ‘Risorse insufficienti’

Pubblichiamo da Strill (leggi articolo originale)

Basta interventi “emergenziali” e non “risolutivi”. La Regione trasferisce solo il 27% sul danno accertato in istruttoria. Rao anticipa: “Ad Oliverio parlerò della crisi agrumicola e della crisi dell’olivicoltura reggina” Il Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) per le piogge alluvionali abbattutesi nel territorio della Provincia di Reggio …

Continua a leggere »

Gen 06

Oneri di urbanizzazione: la legge di Stabilità autorizza i Comuni ad impiegarli per fare cassa

Pubblichiamo da Professione Architetto (leggi articolo originale)

I Comuni possono continuare ad utilizzare gli oneri di urbanizzazione per far fronte alla spesa corrente. Il Governo si dice interessato a ridurre il consumo di suolo, ma la legge di Stabilità autorizza le amministrazioni a impiegare i proventi dei permessi di costruire per “fare cassa” andando in …

Continua a leggere »

Dic 16

Beffa per gli alluvionati, il Mef: tributi e adempimenti entro il 22 dicembre

Pubblichiamo da Il Sole24Ore (leggi articolo originale)

Pessimo regalo di Natale per gli alluvionati. Gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni duramente colpiti dal maltempo nei mesi scorsi, e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014, dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre. La disposizione …

Continua a leggere »

Dic 16

Alluvione: tasse statali in scadenza, nessuna deroga“

Pubblichiamo da Genova Today (leggi articolo originale)

Gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014 devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre prossimo. La disposizione è contenuta in un decreto del ministro …

Continua a leggere »

Dic 11

Alluvione, appello dei parlamentari liguri: «Detassare gli indennizzi»

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Genova – Appello bipartisan degli onorevoli e senatori liguri per la detassazione dei contributi alluvionali 2014. I deputati Biasotti, Basso, Carocci, Giacobbe, Lainati, Mariani, Oliario, Pastorino, Quaranta, Tullo e i senatori Albano, De Pietro e Rossi, rende noto un comunicato diffuso dall’esponente di Fi Sandro Biasotti, hanno …

Continua a leggere »

Nov 24

Dissesto idrogeologico: al via il piano di prevenzione da 1 miliardo

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

Arriva la risposta del governo ai disastri idrogeologici che hanno flagellato l’Italia nell’ultimo mese, in particolare in Liguria, Piemonte e Lombardia. Palazzo Chigi ha deciso un piano di interventi da oltre un miliardo di euro che riguarda 69 interventi per la messa in sicurezza in dieci citta’ metropolitane e …

Continua a leggere »

Nov 18

Gli alluvionati di domani ringraziano

Pubblichiamo da ComuneInfo

Sono passati venticinque anni da quando il parlamento ha approvato l’importante legge sulla difesa del suolo che porta il numero “183”. La legge fu salutata da molti come un passo concreto per far cessare o almeno rallentare la lunga serie di alluvioni cominciata nel 1951 con quella del Polesine, poi continuate ogni …

Continua a leggere »

Ott 24

Maltempo, ok unanime in Senato alla mozione bipartisan sul dissesto idrogeologico

Pubblichiamo da il Quotidiano (leggi articolo originale)

ROMA, 22 ottobre 2014 – L’Italia frana e per una volta la politica sembra accorgersene. E così, sicuramente pressato anche dagli ultimi disastri idrogeologici e dalla conseguente rabbia della popolazione (com’è successo ieri a Genova), il Senato ha votato all’unanimità – con 256 voti a favore – la …

Continua a leggere »