I Gruppi consigliari Uniti per Sanguinetto e Il Cuore in Comune in sinergia e condivisione con il Comitato Autonomo per la Tutela da Danni Idrogeologici e con tutti coloro che hanno a cuore il territorio e il patrimonio storico e culturale di Sanguinetto organizzano ed invitano tutta la cittadinanza alla serata che si terrà: Lunedì …
Archivio Categoria: Nostri Comunicati
Nov 29
È una questione anche di soldi ma non solo. Contro le alluvioni? Noi rompiamo gli argini.
Invito alla stampa, agli organi di informazione, alle associazioni e ai movimenti.
Lunedì, 1° dicembre 2014 ore 15/16 – Sala del Senato di S.Maria in Aquiro, P.zza Capranica Incontro e conferenza stampa con Maipiù, il movimento nazionale promosso dai comitati degli alluvionati
(info Gianni Fabbris 3466483882, Nicola Luberto 3661869945)
Dopo che nella giornata di …
Nov 28
A Roma di nuovo sui tetti contro la pioggia. Il 30 novembre via al movimento nazionale degli alluvionati
Pubblichiamo da Greenreport (leggi articolo originale)
I cittadini sul litorale nord di Roma, caput mundi, stamani sono abbarbicati sui tetti delle loro case per sfuggire all’acqua montante, di nuovo dopo un fase di pioggia battente. Purtroppo non è una novità. «Santa Marinella fu già teatro di drammatici eventi alluvionali nel 1981, e sappiamo – precisa …
Nov 27
No all’alluvione di chiacchiere. Due giorni a Roma
Com. Stampa
No all’alluvione di chiacchiere, ora dagli argini usciamo noi. Due giorni degli alluvionati di tutta Italia a Roma.
30 novembre incontro nazionale a Roma 1° dicembre incontro con i parlamentari in Senato e conferenza stampa
Con le nostre proposte e la speranza di una svolta, porteremo in parlamento un …
Nov 21
Mapiù inizia il suo cammino: rompiamo gli argini, inondiamo politica e società
Com. stampa 21 novembre 2014
info tel (Gianni Fabbris 3466483882 – Nicola Luberto 3661869945)
vedi il pdf
Al via il Movimento nazionale promosso dalle Comunità degli alluvionati: uscire dagli argini, diventare fiume in piena, invadere la società, togliersi le pacche sulle spalle e costringere la politica alla responsabilità. A Roma il 30 novembre, …
Commenti recenti