Archivio Categoria: Basilicata

Ago 13

Due giorni di ricognizione dopo la pioggia: danni ingentissimi alle colture in campo

Dopo due giorni di ricognizione sul territorio il quadro è sconsolante: danni ingentissimi alle colture in campo per le ultime piogge. Qui non si tratta più di piangere e protestare: serve cambiare registro alla gestione del territorio Nel pomeriggio del 24 agosto una delegazione del Comitato TerreJoniche incontra gli alluvionati di Rossano e della …

Continua a leggere »

Feb 01

Baragiano, il ponte si piega in due. Tragedia sfiorata: Credevo di cadere nel vuoto

Pubblichiamo da La Nuova del Sud (leggi articolo originale)

BARAGIANO – Il maltempo colpisce anche il Marmo Platano e per poco non causa delle vittime. Tragedia sfiorata venerdì sera a Baragiano. Una coppia di Ruoti stava infatti percorrendo con la propria auto il ponte di Via Isca della Botte quando all’improvviso il pilone centrale ha …

Continua a leggere »

Gen 23

Maltempo, ciclone al Sud: alluvione lampo in Basilicata, tempesta a Taranto, allerta nel Salento

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

E’ arrivato anche in Puglia il ciclone che da stamattina sta duramente colpendo il Sud. Un violentissimo temporale si è abbattuto ieri su Taranto, con pioggia torrenziale, grandine e vento impetuoso. Alluvione lampo in Basilicata dove sono stati segnalati gravi disagi in modo particolare nelle aree joniche della Regione, in provincia …

Continua a leggere »

Dic 31

Buon 2015 a tutti voi…“Perché il sole torni a splendere”.

Amici/ amiche care, immagino che di messaggi di Auguri ne avrete già ricevuti tanti, ma spero che anche i nostri vi siano graditi. Qualunque sia il vostro obiettivo per l’Anno Nuovo: cambiare lavoro, trovandone uno che finalmente vi appaghi, scoprire la vostra strada su questa Terra, riuscendo a dare il vostro prezioso contributo agli altri, superare …

Continua a leggere »

Dic 01

Comitato Alluvionati, nasce movimento “Maipiù”

Pubblichiamo da Basilicatanet (leggi articolo originale)

AGR Si terrà oggi 1° dicembre fra le ore 15 e le 16 nella Sala di S.Maria in Aquiro in P.zza Capranica, la conferenza stampa di presentazione di Maipiù il movimento promosso dai comitati degli alluvionati attivi in questi anni nella difesa del territorio e delle comunità colpite da frane, …

Continua a leggere »

Nov 27

Alluvionati d’Italia a Roma

Pubblichiamo da Basilicata24 (leggi articolo originale)

Come annunciato nei giorni scorsi le realtà di base attive e le reti/associazioni che in questi anni hanno sviluppato un lavoro di difesa delle comunità colpite da frane e alluvioni, si troveranno domenica a Roma. Con un percorso di tre anni di lavoro avviato fin dalla fine del 2011, …

Continua a leggere »

Nov 18

Frane e alluvioni la Basilicata e la Puglia regioni a rischio elevato

Pubblichiamo da La Gazzetta del Mezzogiorno (leggi articolo originale)

ROMA – L’Italia si scopre ‘fragilè quando viene colpita da eventi estremi, come le alluvioni di questi giorni. Ed il nervo del dissesto idrogeologico è quello più sensibile. E ‘scoprè che oltre 6.600 comuni, pari all’82% del totale, sono in aree ad elevato rischio idrogeologico, pari …

Continua a leggere »

Ott 04

Gli alluvionati di tutta Italia si riuniscono a Ameglia

Pubblichiamo da CittadellaSpezia (leggi articolo originale)

Il primo Congresso nazionale, in arrivo comitati da Veneto, Emilia, Basilicata, Toscana, Sardegna e Marche. Si punta a una legge di iniziativa popolare per i risarcimenti da disastri naturali.

Val di Magra – Vengono da ogni parte d’Italia e tutti hanno vissuto la terribile esperienza di un’alluvione o di un …

Continua a leggere »

Lug 03

Se non ora quando? Lettera aperta dal popolo degli alluvionati.

Questo che segue è il testo della lettera aperta che Gianni Fabbris, portavoce del Comitato TerreJoniche che da oltre tre anni segue la vertenza alluvione in Puglia e Basilicata, ha inviato al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, affinchè alle parole seguano i fatti. La lettera può essere firmata andando sul sito change:

Continua a leggere »

Feb 04

Incontriamoci! Invito alle comunità alluvionate.

Care e cari, 

vi scrivo a nome del Comitato per la Difesa delle TerreJoniche di cui sono il portavoce. Siamo un comitato di cittadini lucani e pugliesi e di associazioni, nato all’indomani della disastrosa alluvione del 1° Marzo 2011 che ha stravolto il territorio Jonico al confine fra la Puglia e la Basilicata.

Continua a leggere »

Gen 08

Dissesto idrogeologico: con le terre ioniche, per l’uguaglianza tra i cittadini

Pubblicato su Il Fatto Quotidiano (leggi articolo originale)

Frane ed  alluvioni costituiscono un problema serio per il nostro Paese specie per effetto del grave dissesto idrogeologico, cui governi di centro-destra, centro-sinistra, tecnici, bipartisan e a pallini si sono guardati bene dal porre rimedio, preferendo sperperare i suppostamente pochi denari pubblici in F-35, missioni anticostituzionali in …

Continua a leggere »

Dic 21

Governo Letta: gli auguri te li fanno gli alluvionati del Metapontino

Comitato per la Difesa delle TerreJoniche info: 3466483882

Auguri di Buon Natale 2013 al Governo Letta ed al Parlamento Gli alluvionati del Metapontino, a 78 giorni dall’alluvione del 8 Ottobre, ve li faranno in mobilitazione in una tenda davanti alla Prefettura di Matera, per ringraziarvi di non avere ancora avuto risposte. Non sperate di cavarvela …

Continua a leggere »