Archivio Categoria: Campania

Feb 01

Maltempo in Campania, disastrosa alluvione a Palinuro: “è una catastrofe”

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

La Campania, come ampiamente previsto, è stata colpita molto duramente dal violento ciclone provocato dall’arrivo sull’Italia del Vortice Polare. Piogge torrenziali hanno colpito tutta la Regione con picchi di oltre 160mm, e l’aumento delle temperature in mattinata ha fatto aumentare la quota neve fino ad oltre 1.500 metri …

Continua a leggere »

Dic 30

Salerno. Bomba d’acqua, ragazza in trappola: travolta da un fiume di fango

Pubblichiamo da Il Mattino (leggi articolo originale)

Trombe d’aria, bombe d’acqua e bruschi cali delle temperature: la prima notte di maltempo ha flagellato l’intera provincia di Salerno, provocando danni da Nord a Sud con situazioni di forti rischio per automobilisti e residenti. A Cava De’ Tirreni in nottata una ragazza di 28anni, residenti nella zona …

Continua a leggere »

Dic 28

Il Comune di Benevento e il mancato rispetto per la memoria, anche per la sola targa dell’alluvione del 1949

Pubblichiamo da Il Vaglio (leggi articolo originale)

Memoria collettiva, e conseguentemente condivisa e anche storica: ecco un valore ed un patrimonio che, nel corso degli anni, siamo stati abituati a ritenere desueto. Lo sguardo rivolto all’indietro per interpretare, fare tesoro o anche solo cristallizzare gli eventi della società, in un presente di modernità spinta all’eccesso …

Continua a leggere »

Dic 28

Una lapide per le vittime dell’alluvione

Pubblichiamo da La città di Salerno (leggi articolo originale)

Questa mattina il sindaco Vincenzo De Luca ha preso parte alla cerimonia di scoprimento di una lapide commemorativa in onore delle vittime dell’alluvione del 1954. La lapide è collocata in via Raffaele Mauri, nel quartiere Mariconda, a poca distanza dalla rotatoria del Parco Arbostella. Tante le …

Continua a leggere »

Dic 16

Dissesto idrogeologico, in Campania arrivano i presidi territoriali: coinvolti 500 geologi

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

“Nei prossimi giorni firmerò il protocollo d’intesa con l’Ordine dei Geologi della Campania e l’Ordine degli Ingegneri e finanzieremo con 15 mln di euro i Presidi Territoriali per l’intera Campania. Finanzieremo tutta la strumentazione necessaria ai Presidi Territoriali ” . Lo ha annunciato l’Assessore alla Protezione Civile della Regione Campania, …

Continua a leggere »

Dic 03

Contratto di Fiume Calore, il Forum Ambientale dell’Appennino aderisce al Movimento “Mai più bombe d’acqua”

Pubblichiamo da Irpinia report (leggi articolo originale)

Il Comitato di Tutela del Fiume Calore (CTFC), in rappresentanza della Rete Forum Ambientale dell’Appennino (FAA), ha aderito al Movimento nazionale “Mai Più Bombe D’Acqua” e alla manifestazione tenutasi il 1 dicembre scorso al SENATO della Repubblica. Il 30 novembre nella sede del V municipio di Roma, in …

Continua a leggere »

Lug 20

Bombe d’acqua sull’Irpinia: decine di interventi dei VV.FF.

Pubblicato su tusinatinitaly.it (vedi articolo originale) I violenti temporali estivi che ieri pomeriggio si sono abbattuti sulla provincia hanno impegnato a lungo i vigili del fuoco di Avellino e delle cinque sedi distaccate con più di trenta interventi. I comuni più colpiti dalle bombe d’acqua sono stati Ariano Irpino, Montecalvo Irpino, Frigento, Gesualdo, e l’hinterland avellinese. 

Continua a leggere »