Archivio Categoria: Emilia Romagna

Ago 13

CONVEGNO “La Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Riceviamo dall’Associazione “Un cuore per la vita”, una delle associazioni che fanno parte delle Rete mai Più la seguente notizia con preghiera di condivisione e, se possibile, di partecipazione. Segue news:

SAVE THE DATE! – Convegno “Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Il 19 settembre dalle ore 10.00 alle 19.00 si …

Continua a leggere »

Gen 20

Parma, prima start up che utilizza droni per prevenire frane e alluvioni

Pubblichiamo da Il Fatto Quotidiano (leggi articolo originale)

 

Prendete una miniflotta di droni di ultima generazione, un ingegnere con il pallino per il volo e una squadra di soci di ogni età e competenze. Mettete poi un’idea che sembra disegnata a pennello per un’Italia devastata dal dissesto idrogeologico: sfruttare i robot volanti per analizzare …

Continua a leggere »

Gen 20

Modena, a un anno dall’alluvione ritardi nei rimborsi e fondi per la sicurezza scarsi

Pubblichiamo da Il Fatto Quotidiano (leggi articolo originale)

Case allagate, aziende sommerse dal fango, centinaia di milioni di euro di danni e una vittima, Oberdan Salvioli, morto mentre cercava di prestare soccorso durante l’alluvione. E’ trascorso un anno dall’esondazione del fiume Secchia, che per un cedimento dell’argine destro il 19 gennaio del 2014 si riversò …

Continua a leggere »

Gen 20

Cuore e solidarietà. I racconti a un anno dall’alluvione di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia

In memoria del tragico evento alluvionale che colpì il 19-20 Gennaio 2014 i territori di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia, l’Associazione ‘Un cuore per la Vita’ e Co.V.AL.E. (coordinamento volontari alluvione Emilia) ricordano quei giorni drammatici.

Ce ne parla Sonia Novi e Donatella Miotto, responsabili delle due associazioni e aderenti alla rete MaiPiù.

Continua a leggere »

Gen 18

Modena. Alluvione un anno dopo: 201 milioni per i risarcimenti

Pubblichiamo da Repubblica (leggi articolo originale)

A un anno dall’alluvione causata dal crollo dell’argine del fiume Secchia a S.Matteo di Modena, il bilancio degli interventi messi in atto in 12 mesi sarà al centro del Consiglio provinciale lunedì. Il piano di interventi di sicurezza degli argini avviato dopo l’alluvione prevede investimenti per oltre 38 milioni …

Continua a leggere »

Gen 17

Bomporto, incontro con le istituzioni ad un anno dall’alluvione

Pubblichiamo da Modena Today (leggi articolo originale)

“La sfida di un territorio forte” è il titolo scelto dall’Amministrazione comunale di Bomporto per un incontro pubblico ad un anno di distanza dall’evento disastroso che ha colpito il territorio. Un momento di incontro con i cittadini, le imprese le associazioni per fare il punto sullo stato dell’arte …

Continua a leggere »

Gen 17

19 Gennaio, un anno dopo l’alluvione Bastiglia commemora gli eventi

Pubblichiamo da Modena Today (leggi articolo originale)

E’ passato un anno dagli eventi alluvionali che hanno messo in ginocchio Bastiglia. Così il 19 Gennaio 2015 verrà ricordato quel nefasto giorno dell’anno scorso in Piazza della Repubblica. IL PROGRAMMA. Alle 18.00 l’Amministrazione comunale si raccoglierà insieme ai cittadini intervenuti, e si partirà dal canale Naviglio, imbocco …

Continua a leggere »

Gen 16

Bastiglia. A un anno dall’alluvione commemorazione pubblica

Riceviamo e condividiamo l’informativa degli amici dell’Associazione “Un Cuore per la Vita“, aderente alla rete ‘MaiPiù’ della Commemorazione pubblica relativa agli eventi alluvionali che colpirono il Comune di Bastiglia il 19 Gennaio scorso.

L’iniziativa partirà con una fiaccolata il 19 gennaio 2015 alle ore 18.00 da Bastiglia con la partecipazione del Sindaco Francesca Silvestri e …

Continua a leggere »

Gen 12

”Fango e acqua, la grande alluvione: questa sera la proiezione del docu-film Tv a Parma

Pubblichiamo da Il Giornale della Protezione Civile (leggi articolo originale)

Questa sera alle ore 21 a Parma, presso il  cinema Astra, una serata organizzata daTV Parma sul tema dell’alluvione che ha duramente colpito la città lo scorso 13 ottobre. Il programma prevede la proiezione del docu-film “FANGO E ACQUA, LA GRANDE ALLUVIONE” realizzato da Parma …

Continua a leggere »

Gen 08

Parma. Il docu-film sull’alluvione

Pubblichiamo da Gazzetta di Parma (leggi articolo originale)

La grande alluvione arriva sul grande schermo. Le immagini dell’esondazione del Baganza, che lo scorso 13 ottobre ha messo in ginocchio un quartiere e sconvolto l’intera città, ce le ricordiamo tutti benissimo. Un container che balla minaccioso, in balia di una corrente che lo fa apparire leggero …

Continua a leggere »

Gen 08

“Vuole finire sotto un’auto?”, minacce al sindaco anti-cemento

Pubblichiamo da La Stampa (leggi articolo originale). Il servizio è di SkyTg

«Ma questa cosa vuole fare? Ha intenzione di farsi mettere sotto da una macchina?». È una delle frasi (pronunciata da un professionista considerato vicino al Pd ad un dipendente comunale, riportata da alcuni giornali e confermata in ambienti investigativi) al vaglio della …

Continua a leggere »

Gen 05

E’ il sindaco Borghi il personaggio dell’anno: «Vicino ai cittadini giorno e notte»

Pubblichiamo da Il resto del Carlino (leggi articolo originale)

Bomporto, 4 gennaio 2015 – Alberto Borghi c’era sempre, quasi 24 ore su 24. Giorno e notte dalla sua pagina Facebook dava indicazioni alla popolazione alluvionata, a chi era bloccato in casa e a chi era sfollato: dove andare, cosa fare, a chi rivolgersi.

Da quella mattina …

Continua a leggere »

Post precedenti «

Carica ulteriori elementi