I Gruppi consigliari Uniti per Sanguinetto e Il Cuore in Comune in sinergia e condivisione con il Comitato Autonomo per la Tutela da Danni Idrogeologici e con tutti coloro che hanno a cuore il territorio e il patrimonio storico e culturale di Sanguinetto organizzano ed invitano tutta la cittadinanza alla serata che si terrà: Lunedì …
Archivio Categoria: Veneto
Dic 16
Alluvione: tasse statali in scadenza, nessuna deroga“
Pubblichiamo da Genova Today (leggi articolo originale)
Gli adempimenti e i versamenti tributari nei Comuni colpiti dalle alluvioni nei mesi scorsi e per i quali era stata prevista la sospensione fino al 20 dicembre 2014 devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il 22 dicembre prossimo. La disposizione è contenuta in un decreto del ministro …
Ott 04
Gli alluvionati di tutta Italia si riuniscono a Ameglia
Pubblichiamo da CittadellaSpezia (leggi articolo originale)
Il primo Congresso nazionale, in arrivo comitati da Veneto, Emilia, Basilicata, Toscana, Sardegna e Marche. Si punta a una legge di iniziativa popolare per i risarcimenti da disastri naturali.
Val di Magra – Vengono da ogni parte d’Italia e tutti hanno vissuto la terribile esperienza di un’alluvione o di un …
Giu 26
Anche i comitati spezzini al congresso nazionale del Popolo degli Alluvionati
Il 27, 28 e 29 giugno a Padova si terrà il congresso nazionale del Popolo degli alluvionati. “E’ un occasione unica – dichiara il portavoce del Popolo degli alluvionati spezzino, Luca Ghirlanda – Possiamo riunirci tutti in un vero e proprio congresso nazionale. Il progetto comune di alluvionati e terremotati d’italia unisce oltre 2,5 milioni …
Giu 26
1° Congresso Coordinamento AEC e alluvione MaiPiù
Il Coordinamento Nazionale AEC Comitati Alluvionati e Terremotati Italiani, aderente al Movimento MaiPiú è lieto di invitarti al Congresso Nazionale del Popolo degli Alluvionati e Terremotati italiani e dei rappresentanti dei Circoli regionali della Aec Italia che si terrà ad Abano Terme (PD) presso l’ex monastero agostiniano San Marco di Monteortone nei giorni 28 e …
Mar 26
Il Comitato Alluvione Veneto AEC avverte: non si ripetano gli errori del passato. Tutto venga concordato con i rappresentanti degli alluvionati italiani.
Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Alluvione Veneto Aec Italia, aderente alla rete MaiPiù, il seguente comunicato stampa.ALLUVIONE CAMERA OK AIUTI ALLAGAMENTI 2014 IL COMITATO ALLUVIONE VENETO AEC ITALIA E MOVIMENTO MAI PIÙ AVVERTONO: NON SI RIPETANO GLI ERRORI DEL PASSATO TUTTO VENGA CONCORDATO CON NOI RAPPRESENTANTI DEGLI ALLUVIONATI ITALIANI.
Apr 15
Rischio alluvione a Vicenza. In città blocco delle costruzioni
Pubblicato su Il Giornale di Vicenza (vedi articolo originale)
VICENZA. Rischio allagamenti, e quindi scatta una sorta di stop generico alle concessioni edilizie. Firmato “Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione”. Perché da dicembre è in vigore la nuova versione del Pai-piano per l’assetto idrogeologico, con le sue misure di salvaguardia. Dicono …
Mar 24
Alluvione 2010, per il Veneto 30 milioni per la messa in sicurezza
Pubblicato su Padovaoggi (vedi articolo originale)
Si tratta di fondi attesi da tempo in Veneto e che sono stati sbloccati ieri con due decreti firmati dall’ancora in carica presidente del consiglio Mario Monti. “Daremo una consistente accelerazione agli interventi necessari – ha commentato soddisfatto il governatore della Regione Luca Zaia – Abbiamo ben chiaro che …
Mar 14
Alluvione del 2010 a Padova: altri 20mila euro consegnati alle famiglie
Con lo slogan “Solidarietà alle famiglie padovane alluvionate”, il 5 novembre 2010 l’Amministrazione comunale aprì un conto corrente per raccogliere la solidarietà dei padovani nei confronti di chi in quei giorni dovette subire la devastazione dell’alluvione. Furono raccolti 200mila euro in gran velocità per cui il Comune fu in grado di aiutare subito concretamente chi …
Mar 13
Smart Water, alluvioni sotto controllo: prevedrà le piene del Muson
“Smart Water”, ovvero il conteggio intelligente dell’acqua. Questo il nome del progetto, finanziato con fondi europei e di cui la Provincia di Padova è l’ente capofila, che potrebbe diventare domani un valido alleato nella gestione di situazioni di emergenza legate alle alluvioni.
UN’APPLICAZIONE PER PREVEDERE LE PIENE. L’obiettivo è di mettere insieme le varie conoscenze …
Commenti recenti