Archivio Categoria: Eventi

Ago 13

CONVEGNO “La Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Riceviamo dall’Associazione “Un cuore per la vita”, una delle associazioni che fanno parte delle Rete mai Più la seguente notizia con preghiera di condivisione e, se possibile, di partecipazione. Segue news:

SAVE THE DATE! – Convegno “Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Il 19 settembre dalle ore 10.00 alle 19.00 si …

Continua a leggere »

Gen 20

Cuore e solidarietà. I racconti a un anno dall’alluvione di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia

In memoria del tragico evento alluvionale che colpì il 19-20 Gennaio 2014 i territori di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia, l’Associazione ‘Un cuore per la Vita’ e Co.V.AL.E. (coordinamento volontari alluvione Emilia) ricordano quei giorni drammatici.

Ce ne parla Sonia Novi e Donatella Miotto, responsabili delle due associazioni e aderenti alla rete MaiPiù.

Continua a leggere »

Gen 17

“8 mq al secondo. Salvare l’Italia dall’asfalto e dal cemento.” Ne parla a Rai Uno Domenico Finiguerra

Quello che vedete è il video relativo alla presentazione del libro “8 mq al secondo- Salvare l’Italia dall’asfalto e dal cemento” realizzato da Domenico Finiguerra, sindaco del Comune di Cassinetta di Lugagnano, responsabile del Movimento Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio e aderente alla rete MaiPiù.

La presentazione è avvenuta durante la trasmissione “Il …

Continua a leggere »

Gen 17

19 Gennaio, un anno dopo l’alluvione Bastiglia commemora gli eventi

Pubblichiamo da Modena Today (leggi articolo originale)

E’ passato un anno dagli eventi alluvionali che hanno messo in ginocchio Bastiglia. Così il 19 Gennaio 2015 verrà ricordato quel nefasto giorno dell’anno scorso in Piazza della Repubblica. IL PROGRAMMA. Alle 18.00 l’Amministrazione comunale si raccoglierà insieme ai cittadini intervenuti, e si partirà dal canale Naviglio, imbocco …

Continua a leggere »

Gen 16

Bastiglia. A un anno dall’alluvione commemorazione pubblica

Riceviamo e condividiamo l’informativa degli amici dell’Associazione “Un Cuore per la Vita“, aderente alla rete ‘MaiPiù’ della Commemorazione pubblica relativa agli eventi alluvionali che colpirono il Comune di Bastiglia il 19 Gennaio scorso.

L’iniziativa partirà con una fiaccolata il 19 gennaio 2015 alle ore 18.00 da Bastiglia con la partecipazione del Sindaco Francesca Silvestri e …

Continua a leggere »

Dic 28

Alluvione Genova, parroco mette Gesù Bambino nel fango

Pubblichiamo da ImolaOggi (leggi articolo originale)

GENOVA – Il fango dell’alluvione come ‘giaciglio’ del Bambino nel presepe di don Valentino Porcile, parroco di Sturla. “Ho conservato un po’ di quel fango – ha scritto il prete sul Fb – per adagiarci Gesù Bambino. Perché sia lui a portare speranza. Perché se non ci pensa lui …

Continua a leggere »

Dic 28

Una lapide per le vittime dell’alluvione

Pubblichiamo da La città di Salerno (leggi articolo originale)

Questa mattina il sindaco Vincenzo De Luca ha preso parte alla cerimonia di scoprimento di una lapide commemorativa in onore delle vittime dell’alluvione del 1954. La lapide è collocata in via Raffaele Mauri, nel quartiere Mariconda, a poca distanza dalla rotatoria del Parco Arbostella. Tante le …

Continua a leggere »

Dic 28

Mostra fotografica dedicata all’alluvione del 1994 a Garessio

Pubblichiamo da TargatoCm (leggi articolo originale)

Fino al 6 gennaio nei locali di Via Vittorio Emanuele  a Garessio sarà allestita una mostra fotografica dedicata all’alluvione del 1994, organizzata dall’ex capo distaccamento di Garessio geom. Roberto Meriggio in collaborazione con i Vigili del fuoco di Garessio. L’esposizione, realizzata grazie alle foto della collezione privata di Meriggio, documenta …

Continua a leggere »

Dic 28

Alluvione di Genova, consegnati quasi 600mila euro della Siae

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Genova – Ci sono le attività di via Canevari, i negozi di via XX Settembre e via Galata, i ristoranti di piazza della Vittoria: sono in totale 83, per ora, gli esercenti liguri che hanno riscosso l’assegno messo a disposizione dalla Siae grazie all’iniziativa “Una canzone …

Continua a leggere »

Nov 26

Parma. Il 27 novembre 2014 nasce il Comitato Civico Unitario

Scarica la locandina in pdf

Scarica il volantino in pdf

Le poche risposte che la politica dà ai cittadini, da molti anni ormai, nell’affrontare le drammatiche ripercussioni  che le comunità subiscono all’indomani di calamità naturali come le bombe d’acqua, li obbliga necessariamente a difendersi, stando insieme.

L’invito che chiama alla …

Continua a leggere »

Ott 04

Gli alluvionati di tutta Italia si riuniscono a Ameglia

Pubblichiamo da CittadellaSpezia (leggi articolo originale)

Il primo Congresso nazionale, in arrivo comitati da Veneto, Emilia, Basilicata, Toscana, Sardegna e Marche. Si punta a una legge di iniziativa popolare per i risarcimenti da disastri naturali.

Val di Magra – Vengono da ogni parte d’Italia e tutti hanno vissuto la terribile esperienza di un’alluvione o di un …

Continua a leggere »

Mar 12

Centro Pierre, seminario su dissesto idrogeologico

Calabria e Sicilia da tempo a rischio di dissesto idrogeologico così come lo è più in generale, secondo le indagini effettuate dai geologi, circa l’80% del territorio Italiano. Si pensi alle alluvioni che dal 2009 al 2011 hanno devastato intere frazioni di Messina e provincia od alle frane e gli smottamenti che hanno messo in …

Continua a leggere »