Pubblichiamo da Il Giornale della Protezione Civile (leggi articolo originale)
Finalmente al via la rete/movimento nazionale promosso dai comitati degli alluvionati di tutta Italia che chiama alla partecipazione ed alla costruzione di un movimento nazionale, con il sostegno e il contributo di reti/associazioni/movimenti/singoli, con l’obiettivo di aprire una fase nuova nel Paese e conquistare per le nostre comunità ferite quella dignità che finora la politica e le classi dirigenti hanno negato.
Il Comitato 11 giugno di Sala Baganza (PR), nato dopo la tragica alluvione del 2011, è stato tra i promotori della nascente rete e consideriamo il passaggio che si sta compiendo in questi giorni, con la nascita e l’avvio del lavoro del Movimento nazionale Maipiù, come una preziosa risorsa ed occasione per il nostro territorio.
E’ risaputo che l’indifferenza politica e lo scarica barile dei vari Enti ha determinato la mancanza del riconoscimento dello stato di calamità per l’evento che ci ha colpito l’11 giugno del 2011.
L’esperienza negativa che abbiamo vissuto come alluvionati di serie b, ci ha spinto a ricercare e creare contatti con altre realtà territoriali, credendo fermamente che solo unendoci, facendo rete, possa imporre un cambiamento radicale sulle scelte in materia di dissesto idrogeologico, tutela e messa in sicurezza del territorio e dei cittadini.
Il movimento si pone l’obiettivo di interloquire direttamente con la politica regionale, nazionale ed il governo nel momento delicato in cui si annunciano misure sulla spinta del ripetersi di nuove devastanti alluvioni.
Una delegazione del Comitato 11 giugno di Sala Baganza parteciperà all’incontro di domenica 30 novembre a Roma per contribuire a definire la piattaforma che il 1° dicembre sarà presentata in Parlamento.
Il nostro impegno come Comitato sarà aperto, pieno e leale verso tutte quelle realtà, magari sopite, che hanno voglia di uscire e battersi alla luce del sole, per fare un percorso comune e per dire basta al ripetersi delle tragedie che si susseguono quasi quotidianamente.
testo ricevuto da: Nicola Luberto – Coordinatore “COMITATO 11 GIUGNO” Sala Baganza
Leggi qui il documento fondativo del “Movimento e rete delle comunità dei fiumi, dei versanti e del popolo degli alluvionati”
Il giornaledellaprotezionecivile.it dedica la sezione “PRESA DIRETTA” alle associazioni o singoli volontari che desiderino far conoscere le proprie attività.
I resoconti/comunicati stampa/racconti pubblicati in questa sezione pervengono alla Redazione direttamente dalle Associazioni o dai singoli volontari e vengono pertanto pubblicati con l’indicazione del nome di chi ha inviato lo scritto, che se ne assume la piena responsabilità sia per quanto riguarda i testi sia per le immagini/foto inviate.
Commenti recenti