«

»

Gen 17

Alluvione Albenga, riconosciuto stato calamità zone agricole

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Albenga. Concesso lo stato di calamità per le zone agricole colpite dall’alluvione del 15 novembre scorso, ad Albenga e Ceriale. A seguito delle denunce degli “addetti ai lavori” colpiti nei mesi scorsi dal maltempo, la giunta regionale, su proposta dell’Ispettorato Regionale di Savona che ha svolto un’istruttoria sulle schede pervenute, ha deliberato la proposta di Decreto Ministeriale MIPAAF di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle piogge alluvionali che hanno creato danni a colture e strutture agricole, limitando, per la provincia di Savona, l’applicazione del decreto alle zone ingaune e cerialesi ripetutamente invase dalle acque.

Le agevolazioni proposte prevedono sia il rimborso dei danni alle coltivazioni che alle strutture e le riduzioni dei contributi previdenziali ma sono soggette alla copertura finanziaria che deriverà dal decreto ministeriale. Le associazioni di categoria, quindi, richiameranno le aziende per le domande di risarcimento. Alla buona notizia sul fronte regionale si aggiungono il Decreto Presidente Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 gennaio sullo stato di emergenza per tutti i comuni del savonese e la successiva ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile che stanzia importanti risorse per i comuni della Liguria.

«Mentre continueremo a lavorare per trovare risposte anche alle aziende agricole danneggiate ma fuori dai territori dove è stata riconosciuta la calamità agricola, diamo atto che la Regione ha svolto con tempestività il proprio compito» afferma il direttore Cia di Savona Osvaldo Geddo.

«Speriamo anche negli interventi dei sindaci per le soluzioni dei casi più gravi al di fuori delle zone riconosciute ma insisteremo con Regione Liguria affinché vengano previste forme compensative dove non è possibile far riconoscere la normativa del settore agricolo», ha ribadito il presidente provinciale Mirco Mastroianni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *