«

Ago 13

CONVEGNO “La Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Riceviamo dall’Associazione “Un cuore per la vita”, una delle associazioni che fanno parte delle Rete mai Più la seguente notizia con preghiera di condivisione e, se possibile, di partecipazione.
Segue news:

SAVE THE DATE! – Convegno “Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali”

Il 19 settembre dalle ore 10.00 alle 19.00 si terrà il convegno dal titolo “ La Gestione del Rischio e delle Emergenze per i Beni Culturali ” presso il Museo Luzzati, area del Porto Antico, 6, Genova.

Evento organizzato da CHIEF Onlus e CESMAR7.

PERCHÈ QUESTO CONVEGNO
Sempre più frequentemente calamità naturali e conflitti mettono in pericolo il patrimonio culturale del territorio che colpiscono. In Italia come all’estero, la coscienza dell’importanza della tutela, della salvaguardia e del soccorso dei beni culturali, patrimonio identitario delle comunità che rappresentano, sta portando a delineare competenze, standard operativi e procedure di soccorso, in linea con quelli promossi dall’UNESCO e nel rispetto della regolamentazione nazionale di riferimento, sia in tema di Beni Culturali che di Protezione Civile.

OBIETTIVI DEL CONVEGNO
– preparare territorio, istituzioni e strutture di volontariato ad operare in area di crisi, nelle piccole come nelle grandi emergenze.
– Condividere cosa significa prevenzione del rischio, gestione delle emergenze, sicurezza del sito e dei volontari, rispetto di precisi standard operativi e qualitativi internazionali (UNESCO, ICCROM) e nazionali (Protezione Civile e Ministero dei Beni Culturali/ Soprintendenze).
– creare un luogo di scambio di informazioni, apprendimento, e aggiornamento reciproco, attraverso l’illustrazione di esperienze e case history internazionali e nazionali, compreso un focus sulla realtà ligure e un focus emergenza dedicato al soccorso del patrimonio archivistico e librario in caso di alluvioni.

ARGOMENTI TRATTATI
Salvaguardia e protezione dei Beni Culturali in area di crisi. Gli standard operativi internazionali UNESCO e quelli italiani. Dalla riduzione del rischio alla gestione delle emergenze. Resilienza e cultura di Protezione Civile. Istituzioni, strumenti e formazione, il ruolo del volontariato specializzato. Chi, come, dove, perché: case history e esperienze a confronto. Focus Genova. Focus Emergenza CHIEF.

TARGET PARTECIPANTI
Amministratori, operatori nel settore dei Beni Culturali, operatori delle Emergenze, cittadini resilienti, associazionismo culturale, volontariato, volontariato di Protezione Civile.

CON IL PATROCINIO DI :
Regione Liguria, Comune Genova, Autorità Portuale di Genova
ICCROM, SIPBC, FAI Liguria,

PARTNER LOGISTICI:
Porto Antico spa, Museo Luzzati

CON LA PARTECIPAZIONE DI:
An.t.a.r.e.s

A breve sarà disponibile il programma del Convegno.

INFO
Per qualsiasi informazione o se desideri essere inserito nella nostra mailing list, contatta la nostra Segreteria Organizzativa: s.agarossi.chiefonlus@gmail.com, 3496795975.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *