«

»

Ott 18

Genova, le mappe del disastro idrogeologico e dei danni

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Genova – Il Web al servizio della città, per favorire e incentivare il passaggio delle informazioni con dati localizzati e riportati su mappe a cui possono tutti contribuire.

E’ il lavoro che sta facendo l’associazione OpenGenova, prima con una mappa che “colorava” le zone dell’alluvione a Genova con le foto postate su Instragram direttamente dai volontari in giro per la città a spalare via il fango.

Ora con altre due mappe, dal valore informativo di particolare importanza perché una mostra qual è lo stato del dissesto idrogeologico a Genova (quella che vedete in alto in questo articolo. Cliccando qui si può approfondire il lavoro svolto) e l’altra (a seguire) che dovrebbe fornire un aggiornamento in tempo reale fatto direttamente dagli utenti per mappare i luoghi che hanno subito più danni.

Proprio per quest’ultima rinnoviamo l’appello di OpenGenova:

“Per realizzarla abbiamo bisogno del contributo di tutti, dai negozianti ai cittadini, dalle associazioni di categoria ai CIV. Tutti insieme, per realizzare qualcosa che non si è mai visto, per mettere i social network al servizio della cittadinanza. Stiamo cercando di coinvolgere il maggior numero di persone possibile, chiediamo l’intervento di tutti, dai Gruppi Facebook, ai semplici utenti social, perché in questo caso è proprio il numero che fa la differenza e più saranno le fotografie condivise, migliore sarà la mappa. Tutti possono partecipare e chiediamo a tutti di farlo. Basta scattare una foto, condividerla su Instagram con #Alluvionegenova2014 e cosa fondamentale abilitare l’opzione “Aggiungi alla mappa foto”- sono le coordinate che vengono utilizzate per posizionare la foto sulla mappa”.

Tutte le istruzioni le trovate qui , ma vi assicuriamo che è molto semplice contribuire anche se non si è degli “smanettoni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *