Archivio Tag: alluvione

Gen 24

Allerta Alluvione Abruzzo, nubifragi senza sosta. I fiumi fanno paura fra Chieti, Pescara e L’Aquila

Pubblichiamo da In meteo (leggi articolo originale)

Allerta Alluvione Abruzzo/ Piove senza sosta su gran parte dell’Abruzzo con intensità eccezionale a causa del ciclone che continua a ruotare in maniera ininterrotta sul Mar Tirreno. L’Abruzzo è posta sotto il richiamo di correnti fresche da nord-est che vanno ad impattare contro la terraferma scatenando la formazione …

Continua a leggere »

Gen 23

Maltempo, ciclone al Sud: alluvione lampo in Basilicata, tempesta a Taranto, allerta nel Salento

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

E’ arrivato anche in Puglia il ciclone che da stamattina sta duramente colpendo il Sud. Un violentissimo temporale si è abbattuto ieri su Taranto, con pioggia torrenziale, grandine e vento impetuoso. Alluvione lampo in Basilicata dove sono stati segnalati gravi disagi in modo particolare nelle aree joniche della Regione, in provincia …

Continua a leggere »

Gen 20

Alluvione in Malawi: migliaia di persone senza aiuti

Pubblichiamo da MeteoWeb (leggi articolo originale)

Fino a 20.000 persone sulla punta meridionale del Malawi, la piu’ colpita dalle recenti alluvioni, sono isolate dal resto del paese, senza cibo ne’ assistenza medica e cresce il rischio di possibili epidemie; lo denuncia l’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere. Gli aiuti stanno lentamente arrivando nei distretti di Chikwawa, …

Continua a leggere »

Gen 20

Cuore e solidarietà. I racconti a un anno dall’alluvione di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia

In memoria del tragico evento alluvionale che colpì il 19-20 Gennaio 2014 i territori di Bastiglia, Bomporto, Gorghetto, San Prospero, Staggia, l’Associazione ‘Un cuore per la Vita’ e Co.V.AL.E. (coordinamento volontari alluvione Emilia) ricordano quei giorni drammatici.

Ce ne parla Sonia Novi e Donatella Miotto, responsabili delle due associazioni e aderenti alla rete MaiPiù.

Continua a leggere »

Gen 17

Alluvione Albenga, riconosciuto stato calamità zone agricole

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Albenga. Concesso lo stato di calamità per le zone agricole colpite dall’alluvione del 15 novembre scorso, ad Albenga e Ceriale. A seguito delle denunce degli “addetti ai lavori” colpiti nei mesi scorsi dal maltempo, la giunta regionale, su proposta dell’Ispettorato Regionale di Savona che ha svolto un’istruttoria …

Continua a leggere »

Gen 16

Alluvione Malawi, Stato africano in ginocchio: 48 morti e oltre 20mila sfollati

Pubblichiamo da Centro Meteo Italiano (leggi articolo originale)

Alluvione Malawi, Stato africano in ginocchio: 48 morti e oltre 20mila sfollati – Ancora una tragedia legata alle avverse condizioni meteorologiche ha colpito l’Africa. Dopo le inondazioni di qualche mese fa in Marocco, adesso ad essere preso di mira dalle forti piogge è stato lo Stato …

Continua a leggere »

Gen 08

Alluvione, il bollo si paga anche sulle auto distrutte

Pubblichiamo da Repubblica (leggi articolo originale)

Niente sconti per chi non ha potuto recuperare la propria auto dispersa in seguito ad un’alluvione, come è successo per in ben tre occasioni negli ultimi mesi in Liguria. titolari di 20 veicoli mai recuperati o dispersi, 19 dei quali intestati ad automobilisti residenti nel Comune di Montoggio, sono …

Continua a leggere »

Gen 08

Alluvione 2011, accesso al fondo – Rao: ‘Risorse insufficienti’

Pubblichiamo da Strill (leggi articolo originale)

Basta interventi “emergenziali” e non “risolutivi”. La Regione trasferisce solo il 27% sul danno accertato in istruttoria. Rao anticipa: “Ad Oliverio parlerò della crisi agrumicola e della crisi dell’olivicoltura reggina” Il Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) per le piogge alluvionali abbattutesi nel territorio della Provincia di Reggio …

Continua a leggere »

Gen 05

E’ il sindaco Borghi il personaggio dell’anno: «Vicino ai cittadini giorno e notte»

Pubblichiamo da Il resto del Carlino (leggi articolo originale)

Bomporto, 4 gennaio 2015 – Alberto Borghi c’era sempre, quasi 24 ore su 24. Giorno e notte dalla sua pagina Facebook dava indicazioni alla popolazione alluvionata, a chi era bloccato in casa e a chi era sfollato: dove andare, cosa fare, a chi rivolgersi.

Da quella mattina …

Continua a leggere »

Dic 30

Salerno. Bomba d’acqua, ragazza in trappola: travolta da un fiume di fango

Pubblichiamo da Il Mattino (leggi articolo originale)

Trombe d’aria, bombe d’acqua e bruschi cali delle temperature: la prima notte di maltempo ha flagellato l’intera provincia di Salerno, provocando danni da Nord a Sud con situazioni di forti rischio per automobilisti e residenti. A Cava De’ Tirreni in nottata una ragazza di 28anni, residenti nella zona …

Continua a leggere »

Dic 28

Il Comune di Benevento e il mancato rispetto per la memoria, anche per la sola targa dell’alluvione del 1949

Pubblichiamo da Il Vaglio (leggi articolo originale)

Memoria collettiva, e conseguentemente condivisa e anche storica: ecco un valore ed un patrimonio che, nel corso degli anni, siamo stati abituati a ritenere desueto. Lo sguardo rivolto all’indietro per interpretare, fare tesoro o anche solo cristallizzare gli eventi della società, in un presente di modernità spinta all’eccesso …

Continua a leggere »

Dic 28

Alluvione di Genova, consegnati quasi 600mila euro della Siae

Pubblichiamo da Il Secolo XIX (leggi articolo originale)

Genova – Ci sono le attività di via Canevari, i negozi di via XX Settembre e via Galata, i ristoranti di piazza della Vittoria: sono in totale 83, per ora, gli esercenti liguri che hanno riscosso l’assegno messo a disposizione dalla Siae grazie all’iniziativa “Una canzone …

Continua a leggere »

Post precedenti «

Carica ulteriori elementi