Archivio Tag: Comitato 11 Giugno 2011 Alluvione Sala Baganza

Dic 11

Parma. Ordine dei geologi sui temi del dissesto idrogeologico. Intervento del coordinatore nazionale Nicola Luberto

Parma 11 dicembre 2014

All’indomani dell’alluvione del 13 novembre 2014 a Parma, l’ordine dei geologi hanno tenuto un incontro pubblico con i cittadini, le Istituzioni e i rappresentanti del territorio sul tema del dissesto idrogeologico.

Chi ci scrive è Nicola Luberto, coordinatore del Comitato 11 Giugno di Sala Baganza nonchè coordinatore nazionale della rete/ movimento …

Continua a leggere »

Dic 05

Rassegna stampa: Gazzetta di Parma del 05 Dicembre 2014

Riceviamo dal Comitato 11 Giugno di Sala Baganza la rassegna stampa della Gazzetta di Parma relativa all’articolo pubblicato oggi 05 dicembre 2014. Cliccando gazzparma 051214 avrete la possibilità di leggerlo e scaricarlo. Buona lettura.

Dic 01

Movimento “Maipiù” a Senato: subito risposte per alluvionati

Pubblichiamo da Radio Vaticana (leggi articolo originale)

Nuova allerta maltempo con diffuse perturbazioni previste nei prossimi giorni in quasi tutta Italia. Intanto, al Senato il neonato Coordinamento nazionale “Maipiù”, promosso da vari Comitati di alluvionati, presenta una serie di proposte per sollecitare adeguate politiche di gestione e di tutela dei territori a rischio. Ma quale …

Continua a leggere »

Nov 21

“Tutti a parlare di dissesto. E nessuno si occupa di noi alluvionati di serie B”

Pubblichiamo da Gazzetta di Parma (leggi articolo originale)

“Se dovessimo sommare le somme promesse in questi giorni di campagna elettorale gli alluvionati diventerebbero immediatamenta ricchi sfondati”. E’ l’amara ironia che accompagna la mail diffusa questa mattina dal “COMITATO 11 GIUGNO” di Sala Baganza, in tema di alluvioni e dissesto iderogeologico. Ecco il testo:

Notiamo, con …

Continua a leggere »

Ott 15

La storia e la memoria collettiva non insegnano nulla. Parma un’altra volta sott’acqua

Riceviamo e pubblichiamo dal referente del Comitato 11 Giugno – Sala Baganza, Nicola Luberto, la lettera di indignazione relativa ai fatti tragici di lunedì 13 ottobre che hanno messo ancora una volta il parmense in pericolo.

Paura e indifferenza

La storia e la memoria collettiva non insegnano nulla ai nostri politici ed amministratori …

Continua a leggere »

Ott 04

Gli alluvionati di tutta Italia si riuniscono a Ameglia

Pubblichiamo da CittadellaSpezia (leggi articolo originale)

Il primo Congresso nazionale, in arrivo comitati da Veneto, Emilia, Basilicata, Toscana, Sardegna e Marche. Si punta a una legge di iniziativa popolare per i risarcimenti da disastri naturali.

Val di Magra – Vengono da ogni parte d’Italia e tutti hanno vissuto la terribile esperienza di un’alluvione o di un …

Continua a leggere »

Apr 02

Sala Baganza. ‘L’alluvione dimenticata’ conferenza stampa in Regione del 31 marzo 2014

Riceviamo e divulghiamo la lettera che Nicola Luberto, coordinatore del Comitato 11 Giugno ci ha inviato relativa all’incontro che il comitato ha avuto in Regione il 31 marzo scorso.Come rappresentanti delle diverse realtà alluvionate ogni Comitato afferente la rete ha inviato il suo messaggio di solidarietà.Segue lettera…Un caro saluto a tutti Continuare a parlare della nostra “alluvione dimenticata” può sembrare un’eresia, ma aldilà di bieche speculazioni, interessi di parte, attacchi

Feb 02

“Siamo vittime di malapolitica”, la lettera dagli alluvionati parmensi ai cugini modenesi

“Cari amici, permettetemi di mandare a nome degli alluvionati parmensi, un abbraccio solidale ai nostri corregionali modenesi, vittime anche loro di una malapolitica che attraverso scelte scellerate, devasta il territorio, con la poca attenzione preventiva, cementificazione selvaggia e le svariate opere inutili, la logica conseguenza sono le ripetute alluvioni che rovinano e sconvolgono il vivere quotidiano di tanti cittadini che nell’arco di pochissimo tempo perdono tutto“.

Gen 06

Sala Baganza. A 2 anni e mezzo dall’alluvione, i fondi per la sicurezza dei fiumi

Pubblicato su Parma Quotidiano (leggi articolo originale) In arrivo 400mila euro per un progetto di messa in sicurezza del territorio nel Comune di Sala Baganza. Un piano di prevenzione del dissesto idrogeologico, assai atteso dopo la tragica esondazione del rio Ginestra e del torrente Scodogna nel 2011, che causò la morte di un anziano intrappolato …

Continua a leggere »

Feb 13

ADESSO CHIEDETECI IL VOTO

Per gli alluvionati di Sala Baganza si è spento, forse, l’ultimo lumicino di speranza per il risarcimento dei danni subiti l’11 giugno 2011. Lo sforzo e il lavoro congiunto fatto da alcuni politici come l’onorevole Carmen Motta del PD, con la collaborazione e la spinta del nostro Comitato, aveva impegnato formalmente il governo nella …

Continua a leggere »