Dopo due giorni di ricognizione sul territorio il quadro è sconsolante: danni ingentissimi alle colture in campo per le ultime piogge. Qui non si tratta più di piangere e protestare: serve cambiare registro alla gestione del territorio Nel pomeriggio del 24 agosto una delegazione del Comitato TerreJoniche incontra gli alluvionati di Rossano e della …
Archivio Tag: Comitato TerreJoniche
Dic 31
Buon 2015 a tutti voi…“Perché il sole torni a splendere”.
Amici/ amiche care, immagino che di messaggi di Auguri ne avrete già ricevuti tanti, ma spero che anche i nostri vi siano graditi. Qualunque sia il vostro obiettivo per l’Anno Nuovo: cambiare lavoro, trovandone uno che finalmente vi appaghi, scoprire la vostra strada su questa Terra, riuscendo a dare il vostro prezioso contributo agli altri, superare …
Ott 04
Gli alluvionati di tutta Italia si riuniscono a Ameglia
Pubblichiamo da CittadellaSpezia (leggi articolo originale)
Il primo Congresso nazionale, in arrivo comitati da Veneto, Emilia, Basilicata, Toscana, Sardegna e Marche. Si punta a una legge di iniziativa popolare per i risarcimenti da disastri naturali.
Val di Magra – Vengono da ogni parte d’Italia e tutti hanno vissuto la terribile esperienza di un’alluvione o di un …
Lug 03
Se non ora quando? Lettera aperta dal popolo degli alluvionati.
Questo che segue è il testo della lettera aperta che Gianni Fabbris, portavoce del Comitato TerreJoniche che da oltre tre anni segue la vertenza alluvione in Puglia e Basilicata, ha inviato al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, affinchè alle parole seguano i fatti. La lettera può essere firmata andando sul sito change:
Continua a leggere »
Commenti recenti