Archivio Tag: evento

Gen 11

Strage di Parigi. MaiPiù aderisce alla manifestazione di Milano per #StareInsieme

La rete ha aderito ieri, sabato 10 gennaio 2015, all’importante manifestazione organizzata da Maso Notarianni in piazza Duomo a Milano per  “stare insieme” dopo la strage di Parigi e dire, ancora una volta, MaiPiù alla violenza e la barbarie. Ci sembrava importante, per dirla con le parole di Lucia Vastano, portavoce dei Cittadini per la memoria del …

Continua a leggere »

Dic 28

Mostra fotografica dedicata all’alluvione del 1994 a Garessio

Pubblichiamo da TargatoCm (leggi articolo originale)

Fino al 6 gennaio nei locali di Via Vittorio Emanuele  a Garessio sarà allestita una mostra fotografica dedicata all’alluvione del 1994, organizzata dall’ex capo distaccamento di Garessio geom. Roberto Meriggio in collaborazione con i Vigili del fuoco di Garessio. L’esposizione, realizzata grazie alle foto della collezione privata di Meriggio, documenta …

Continua a leggere »

Mar 12

Centro Pierre, seminario su dissesto idrogeologico

Calabria e Sicilia da tempo a rischio di dissesto idrogeologico così come lo è più in generale, secondo le indagini effettuate dai geologi, circa l’80% del territorio Italiano. Si pensi alle alluvioni che dal 2009 al 2011 hanno devastato intere frazioni di Messina e provincia od alle frane e gli smottamenti che hanno messo in …

Continua a leggere »

Mar 10

Alluvione, mobilitazione di massa ad Albinia.

Ultimatum di 14 associazioni di categoria, basta a lungaggini burocratiche e temporeggiamenti che bloccano i fondi pubblici: si pensa a un corteo ad Albinia

Una maximanifestazione ad Albinia promossa da 14 associazioni di categoria, per sbloccare la situazione dei fondi pubblici che non arrivano. Un gesto eclatante: una mobilitazione di massa che punta a smuovere …

Continua a leggere »

Mar 09

Alviano, l’oasi Wwf riapre al pubblico dopo l’alluvione, ma «da soli non ce la facciamo»

Fino allo scorso autunno, l’oasi Wwf di Alviano era uno dei più celebri paradisi italiani dei birdwatcher: oltre mille ettari di superficie, dov’era possibile avvistare circa 150 specie di uccelli acquatici, fra cui aironi, cormorani e falchi. Uno scrigno di biodiversità visitato ogni anno da migliaia di appassionati, famiglie e scolaresche. Poi, lo scorso 12 …

Continua a leggere »

Mar 08

“Essere altrove”, l’alluvione del 2011 nel libro di Antonella Ginocchio

Val di Magra – Val di Vara – Appuntamento a Borghetto Vara con i ragazzi che raccontano l’alluvione dell’ottobre 2011 e incontrano Antonella Ginocchio, giornalista, autrice del libro “Essere altrove nel campo dei fagioli”, cronaca di quei giorni.

Sabato 9 marzo alle 15.30 presso la sala consiliare del Comune di Borghetto Vara. L’alluvione che …

Continua a leggere »

Feb 11

Alluvione di novembre. Gli agricoltori chiedono indennizzi rapidi

A circa tre mesi dalla rovinosa alluvione che ha ferito pesantemente vaste aree della regione – in particolare l’Orvietano, la Media Valle del Tevere ed alcune zone del Trasimeno – Cia (Confederazione italiana agricoltori) e Confagricoltura dell’Umbria hanno indetto un incontro pubblico per fare il punto sulle problematiche riguardanti le aree agricole danneggiate.L’attenzione sarà rivolta …

Continua a leggere »

Gen 19

Il Sibari, il fiume Crati esonda. Scavi archeologici sommersi dall’acqua. Si contano i danni.

A seguito delle gravi precipitazioni, verificatesi nell’area della Sibaritide negli ultimi giorni, numeri sono stati gli allagamenti. I piu’ gravi nella zona del Crati, laddove il Parco Archeologico di Sibari e’ stato completamente sommerso. Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha subito allertato chi di dovere per salvare l’importante sito archeologico. Nella stessa mattinata …

Continua a leggere »

Nov 09

Alluvione in Lunigiana, in arrivo oltre 13 milioni di euro di rimborsi alle imprese

FIRENZE – Oltre 13 milioni di euro. A tanto ammontano i risarcimenti che saranno erogati a 289 imprese della Lunigiana colpite dall’alluvione di un anno fa. Il presidente della Regione Toscana e commissario per la ricostruzione Enrico Rossi ha firmato l’ordinanza con cui si approva l’elenco delle domande ammesse a contributo. Nelle prossime settimane, dopo …

Continua a leggere »

Set 30

Marina di Campo: «Non ci aiutate? E noi non vi votiamo»

Oltre cento fotocopie del certificato elettorale consegnate per protestare contro i mancati risarcimenti post alluvione. MARINA DI CAMPO. Oltre un centinaio di fotocopie dei certificati elettorali sono state raccolte ieri mattina durante il sit-in organizzato dal comitato 7 novembre a Marina di Campo. La manifestazione è stata organizzata per attirare l’attenzione degli enti sovracomunali sui …

Continua a leggere »

Giu 12

Tutti uniti nel 2° incontro nazionale della rete Mai Più

Concluso il secondo appuntamento della rete nazionale delle comunità colpite dai fiumi. Occasione propizia è stato l’anniversario dell’alluvione di Sala Baganza presso la Rocca.Erano presenti Luca Matteja, consulente tecnico-legislativo delle imprese alluvionate e Catìa Gavioli, referente del Comitato alluvionati di Santena, Paolo Franceschetti, referente del Comitato 7 Novembre 2011 Marina di Campo, Gianni Fabbris portavoce del Comitato TerreJoniche, e il padrone di casa Nicola Luberto portavoce Comitato 11 Giugno Alluvione

Continua a leggere »

Giu 10

Sala Baganza: insieme contro le alluvioni. 2° incontro della rete

Cari amici, il “Comitato 11 Giugno” invita grandi e bambini alla FESTA che abbiamo organizzato in Piazza Gramsci a Sala Baganza (PR) il 10 Giugno 2012. Sarà una giornata piena di idee, parole, colori, immagini, musica e buffet popolare…. durante la quale verrà riservato uno spazio ludico/ricreativo dove il Geologo Paolo Cortopassi, attraverso delle favole da lui scritte, racconta le frane e le alluvioni ai bambini. Alla FESTA parteciperanno le delegazioni degli alluvionati di altre parti d’Italia come Matera, Aulla (MS), Marina di Campo (Isola D’elba) e Varese. …..e ricordate che le favole ogni tanto si avverano !!! Nicola Luberto

Continua a leggere »

Post precedenti «

Carica ulteriori elementi