Quello che segue è il racconto di Lucia Vastano, giornalista professionista, collaboratrice di diverse testate italiane e statunitensi nonchè inviata di guerra e autrice di reportage da vari Paesi africani, dalla Cina, dall’India, dagli stati islamici dell’Asia Centrale e dall’America che, in qualità di portavoce dei Cittadini per la memoria del Vajont e come aderente …
Archivio Tag: lettera
Gen 05
Baganza, lettera di Enrico Ottolini: “Le Casse di Espansione? Protesi necessaria ma non sufficiente”
Pubblichiamo da Parma Today (leggi articolo originale)
Alluvione e stato di cura del torrente Baganza. Dopo gli eventi tragici del 13 ottobre il tema principale, sollevato dalla politica, è stata la realizzazione delle Casse di Espansione, opera importante ma mai realizzata a difesa del torrente Baganza. Enrico Ottolini del Wwf da un’altra chiave di lettura …
Nov 09
Marina di Massa. Lettera di un alluvionato
La lettera che segue è un comunicato stampa inviato a diverse testate giornalistiche da componente di un gruppo di alluvionati di Marina di Massa che continuano a subire un’odissea nella sostanziale indifferenza sia di Enti locali che delle autorità giudiziarie.
Vi scrivo nell’ennesima ricorrenza di disastro ambientale nel comprensorio apuano
In questi ultimi anni, assieme …
Lug 03
Se non ora quando? Lettera aperta dal popolo degli alluvionati.
Questo che segue è il testo della lettera aperta che Gianni Fabbris, portavoce del Comitato TerreJoniche che da oltre tre anni segue la vertenza alluvione in Puglia e Basilicata, ha inviato al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, affinchè alle parole seguano i fatti. La lettera può essere firmata andando sul sito change:
Continua a leggere »
Apr 02
Sala Baganza. ‘L’alluvione dimenticata’ conferenza stampa in Regione del 31 marzo 2014
Riceviamo e divulghiamo la lettera che Nicola Luberto, coordinatore del Comitato 11 Giugno ci ha inviato relativa all’incontro che il comitato ha avuto in Regione il 31 marzo scorso.Come rappresentanti delle diverse realtà alluvionate ogni Comitato afferente la rete ha inviato il suo messaggio di solidarietà.Segue lettera…Un caro saluto a tutti Continuare a parlare della nostra “alluvione dimenticata” può sembrare un’eresia, ma aldilà di bieche speculazioni, interessi di parte, attacchi
Feb 02
“Siamo vittime di malapolitica”, la lettera dagli alluvionati parmensi ai cugini modenesi
“Cari amici, permettetemi di mandare a nome degli alluvionati parmensi, un abbraccio solidale ai nostri corregionali modenesi, vittime anche loro di una malapolitica che attraverso scelte scellerate, devasta il territorio, con la poca attenzione preventiva, cementificazione selvaggia e le svariate opere inutili, la logica conseguenza sono le ripetute alluvioni che rovinano e sconvolgono il vivere quotidiano di tanti cittadini che nell’arco di pochissimo tempo perdono tutto“.
Commenti recenti