Archivio Tag: risorse

Gen 18

Modena. Alluvione un anno dopo: 201 milioni per i risarcimenti

Pubblichiamo da Repubblica (leggi articolo originale)

A un anno dall’alluvione causata dal crollo dell’argine del fiume Secchia a S.Matteo di Modena, il bilancio degli interventi messi in atto in 12 mesi sarà al centro del Consiglio provinciale lunedì. Il piano di interventi di sicurezza degli argini avviato dopo l’alluvione prevede investimenti per oltre 38 milioni …

Continua a leggere »

Gen 06

Sala Baganza. A 2 anni e mezzo dall’alluvione, i fondi per la sicurezza dei fiumi

Pubblicato su Parma Quotidiano (leggi articolo originale) In arrivo 400mila euro per un progetto di messa in sicurezza del territorio nel Comune di Sala Baganza. Un piano di prevenzione del dissesto idrogeologico, assai atteso dopo la tragica esondazione del rio Ginestra e del torrente Scodogna nel 2011, che causò la morte di un anziano intrappolato …

Continua a leggere »

Nov 27

Realacci: Rispetto per i morti è anche lavorare per evitarne altri

 Pubblicato su greenreport (leggi articolo originale)

La commissione Ambiente della Camera ha sentito oggi in audizione il capo del dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, in merito all’alluvione che ha colpito nei giorni scorsi la Sardegna. Il prefetto ha introdotto dicendo che le questioni principali riguardanti la tragedia vissuta in Sardegna sono sostanzialmente tre: la …

Continua a leggere »

Mar 24

Alluvione 2010, per il Veneto 30 milioni per la messa in sicurezza

Pubblicato su Padovaoggi (vedi articolo originale)

Si tratta di fondi attesi da tempo in Veneto e che sono stati sbloccati ieri con due decreti firmati dall’ancora in carica presidente del consiglio Mario Monti. “Daremo una consistente accelerazione agli interventi necessari – ha commentato soddisfatto il governatore della Regione Luca Zaia – Abbiamo ben chiaro che …

Continua a leggere »