“Dissesto idrogeologico, manutenzione del territorio e riqualificazione fluviale: come superare ambiguità e luoghi comuni e attuare le misure prioritarie per l’Italia?“
L’incontro vuole entrare nel merito delle misure per contrastare il dissesto idrogeologico, per capire se dietro slogan come “manutenzione del territorio”, ci sia effettivamente un approccio diverso alla gestione dei bacini idrografici. Il contributo di esperti come Luca Mercalli, Paolo Pileri, Emanuele Boscolo e Giustino Mezzalira permetterà di individuare linee di azione innovative, ma già sperimentate in altri paesi europei, da proporre anche in Italia. Su queste proposte si confronteranno amministratori, ambientalisti e politici con l’obiettivo di dare un contributo concreto alla strategia di tutela del territorio che sarà una delle priorità del prossimo governo.
Si ricorda che la partecipazione è gratuita, ma i posti disponibili sono limitati.
Sul sito Cirf potrete scaricare il programma
Commenti recenti