«

»

Gen 11

Strage di Parigi. MaiPiù aderisce alla manifestazione di Milano per #StareInsieme

F.to di proprietà de Il Giornale.it

F.to di proprietà de Il Giornale.it

La rete ha aderito ieri, sabato 10 gennaio 2015, all’importante manifestazione organizzata da Maso Notarianni in piazza Duomo a Milano per  “stare insieme” dopo la strage di Parigi e dire, ancora una volta, MaiPiù alla violenza e la barbarie.
Ci sembrava importante, per dirla con le parole di Lucia Vastano, portavoce dei Cittadini per la memoria del Vajont e aderente alla rete Maipiù, essere insieme ‘per ricreare il senso di comunità e recuperare la voglia di stare insieme nelle occasioni più delicate per tutti noi.’

Segue il testo dell’invito 

La strage di Parigi ci ha lasciati addolorati, sgomenti, arrabbiati. Tutti sentiamo il bisogno di reagire. Ricordiamo quello che il premier norvegese Stoltenberg disse dopo la strage di Utoya del 2011: “Reagiremo con più democrazia, più apertura e più diritti”.
Non vogliamo cedere alla paura e all’odio. Rifiutiamo la logica di chi divide il mondo in base alla religione, al colore della pelle, alla nazionalità. Rifiutiamo la logica di chi specula sulla morte per i propri interessi, alimentando una spirale di odio e violenza.

È il momento di stare insieme, di far sentire la voce di tutti quelli, e sono tanti, che di fronte alla morte e alla violenza rispondono con il dialogo, la solidarietà e la pratica dei diritti. Tutti quelli che non fanno distinzione tra le vittime di Utoya e Peshawar, di Baqa, di Baghdad, e Parigi, nel Mediterraneo e a New York. Tutti quelli che credono che diritti, democrazia e libertà siano l’unico antidoto alla guerra, alla violenza e al terrore. Dove l’odio divide, i diritti possono unire.
Vi aspettiamo, sabato 10 gennaio, alle 15,30 in piazza del Duomo a Milano.

Anpi provinciale Milano, Acli, Arci, Altra Europa Milano, Altra Europa Monza e Brianza, Associazione Città Mondo, Associazione Adesso Basta!, Associazione Amici del parco Trotter, Associazione Cittadini e cittadine per la pace di Castelfranco Veneto, Associazione Culturale “La casa dei pensieri” di Bologna, Associazione Enrico Berlinguer Milano, Associazione Il Razzismo è una brutta storia, Associazione La Freccia, Associazione Lotta Continua, Associazione Pace in Comune, AssoCina, Azione Civile Milano, Camera del Lavoro Milano, Centro interculturale MED Torino, Chiesa Pastafariana Italiana, Cittadini per la memoria del Vajont, Collettivo Controvento, Comitato No Muos Milano, Comunità Kurda Milano, Comunità palestinese della Lombardia, Consulta milanese per la laicità delle Istituzioni, Coordinamento Associazioni Islamiche di Milano, Coordinamento Comasco per la Pace, Coordinamento La Pace in Comune, Coro Ingrato, Emergency, Federazione Italiana Associazioni Partigiane, Forum Diritti Pd Lombardia, Giovani Democratici, Giovani Musulmani d’Italia, Italia-Cuba Milano, La Scuola di Pace, Legambiente Lombardia, Link Sindacato universitario milanese, ListeDiSinistra Bicocca, Naga, OPAL Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa di Brescia, Partito Democratico Milano, Partito della Rifondazione Comunista Milano, Partito Socialista Italiano Milano, Rete Antifascista Milanese, Rete della conoscenza Milano, Rete G2 – Seconde generazioni, Rete Maipiù, Sinistra Ecologia e Libertà Milano, Sentinelli di Milano, SISA Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente, Studenti AE Milano, ULD Studenti di sinistra, Unidea Bocconi, Unione degli Studenti Milano, Unione degli Universitari Milano, Università Statale di Milano “Unisì-Uniti a Sinistra”, Verdi Milano zona 6.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *